Soluzioni d’investimento globali
Una gamma di soluzioni personalizzate
L’attività della nostra divisione Soluzioni d’investimento globali è incentrata sulle esigenze dei clienti. Il nostro percorso insieme a loro inizia con l’impegno a comprendere l’attività del cliente, i risultati che spera di ottenere, le sue specifiche difficoltà e il contesto normativo in cui opera.
Utilizzando un approccio consultivo, identifichiamo i requisiti d’investimento e poi coniughiamo le componenti necessarie per elaborare una soluzione d’investimento realmente personalizzata e adatta allo scopo. Il nostro approccio ad architettura aperta permette ai clienti di accedere a un’ampia gamma di competenze di Columbia Threadneedle Investments e di gestori esterni provenienti da tutto il mondo, accuratamente individuati e selezionati dal nostro team di ricerca.
Se c’è un ambito nel quale la promessa implicita nel nostro slogan “Il vostro successo. La nostra priorità” risulta quanto mai evidente è proprio nella nostra divisione Soluzioni d’investimento globali.
Perchè sceglierci come partner
Columbia Threadneedle collabora da oltre 20 anni con i propri clienti per creare portafogli personalizzati. Crediamo fermamente nelle nostre capacità di elaborare soluzioni d’investimento sofisticate, testimoniate da un track record che va dal pareggiamento delle passività alle strategie di crescita, passando per i mandati assicurativi sensibili al contesto normativo. Oggi gestiamo 145 miliardi di dollari1 in portafogli personalizzati a gestione attiva, a gestione passiva, multi-asset e a strategia singola, il che ci rende uno dei maggiori fornitori di soluzioni in outsourcing al mondo.
La nostra esperienza in qualità di gestori di portafogli assicurativi ci fornisce gli strumenti d’investimento, di gestione del rischio, di governance e di supervisione di cui abbiamo bisogno per costruire in maniera efficace portafogli adatti alle esigenze e agli obiettivi dei clienti. Circa il 30% del patrimonio complessivo della nostra società è gestito per i nostri partner assicurativi strategici, mentre il resto è suddiviso tra fondi pensione, fondazioni, società di capitali, trust, consulenti per gli investimenti e investitori individuali.2
La nostra divisione Soluzioni d’investimento globali comprende quasi 50 professionisti dell’investimento dedicati che si avvalgono anche delle competenze e delle risorse della nostra società madre, Ameriprise Financial. Ogni soluzione è concepita da un team di specialisti della costruzione di portafoglio, integrata dai nostri esperti di ricerca e selezione dei gestori, e gestita da professionisti dell’investimento e dell’asset allocation che vantano un’esperienza in tutte le aree geografiche e classi di attivi.
La nostra offerta di soluzioni personalizzate
I nostri clienti hanno accesso alle principali competenze in materia di gestione degli investimenti, a risorse tecnologiche e alla realizzazione di portafogli di qualità istituzionale.
1 Fonte: Columbia Threadneedle Investments, dati al 31 luglio 2019.
2 Fonte: Columbia Threadneedle Investments, dati al 30 giugno 2019.

Maggiori informazioni

Soluzioni assicurative
Una mentalità orientata alle soluzioni si conferma essenziale nella costruzione dei portafogli, dalla progettazione iniziale alla loro realizzazione. Questo vale soprattutto in ambito assicurativo.

Gestione fiduciaria/ Outsourced CIO
Per soddisfare le esigenze dei clienti, il team Soluzioni d’investimento globali si avvale dell’intera gamma di competenze in materia di investimenti di Columbia Threadneedle. Tuttavia, invece di fungere da semplice gatekeeper della piattaforma d’investimento, il team affianca i clienti in veste di partner d’investimento

Ricerca e selezione di gestori
Un elemento centrale delle soluzioni da noi offerte è la nostra piattaforma multi-manager. Grazie a un approccio ad architettura aperta, i clienti possono accedere a gestori di calibro istituzionale, siano essi parte di Columbia Threadneedle oppure esterni.
Le nostre soluzioni in azione
Scopri di più su alcune delle soluzioni d’investimento che abbiamo ideato per i nostri clienti.
Una soluzione di asset allocation a rendimento dinamico per una compagnia assicurativa globale
Columbia Threadneedle Investments ha istituito una collaborazione con una società internazionale di servizi finanziari per elaborare e fornire una soluzione multi-asset innovativa per gli investitori retail italiani attraverso una delle sue controllate specializzate in assicurazioni vita.
Fin dall’inizio, i limiti di rischio e gli obiettivi di rendimento hanno chiaramente evidenziato la necessità di un approccio dinamico alla costruzione del portafoglio, ma la soluzione migliore è emersa solo dopo una serie di tentativi e di discussioni con il cliente. Ciò ha aiutato quest’ultimo a individuare le aree in cui effettuare il miglior compromesso tra le caratteristiche desiderate e ha permesso al team Soluzioni d’investimento globali di mettere a punto una proposta pienamente in linea con le esigenze del cliente.
La collaborazione è iniziata con una discussione aperta tra il cliente e i nostri ideatori di soluzioni d’investimento orientate al cliente. Inizialmente credevamo che sarebbe stato adatto il nostro approccio basato su un modello multi-asset high convinction, caratterizzato da un processo dinamico di costruzione del portafoglio che coniuga l’investimento multi-asset e le capacità di selezione dei gestori, ponendo enfasi sui rendimenti corretti per il rischio, con portafogli adeguatamente diversificati che contengono unicamente le posizioni desiderate. Inoltre, abbiamo presentato anche un processo di allocazione basato sul rischio. Queste proposte erano accomunate dalla stessa filosofia di costruzione del portafoglio, ma in ultima analisi si è ritenuto che l’approccio fondato su un’asset allocation a rendimento dinamico costituisse la soluzione più adatta alle esigenze del cliente.
Oltre a determinare e ideare la giusta strategia, abbiamo preso in considerazione diversi approcci di realizzazione, da un’allocazione mediante un fondo multi-asset esistente a gestione attiva a un’allocazione tramite fondi passivi. La struttura finale concordata prevede un’allocazione in una serie di fondi single-asset e multi-asset di Columbia Threadneedle come componenti del portafoglio. La strategia viene presentata al cliente sotto forma di portafoglio modello, amministrato da un comitato per gli investimenti della nostra società e con allocazioni di portafoglio gestite direttamente dal cliente.
Le discussioni interattive con il cliente hanno svolto un ruolo determinante nell’assicurare che il portafoglio finale rispondesse a una molteplicità di obiettivi (rischio, rendimento, trasparenza, reporting, marketing, ecc.) La collaborazione tra diverse divisioni di Columbia Threadneedle (asset allocation, ideazione di soluzioni, reporting, distribuzione) ha rispecchiato quella tra noi e il cliente.
Un’asset allocation strategica per un operatore sanitario statunitense
Un operatore sanitario statunitense era alla ricerca di un modo per migliorare la gestione del proprio piano a prestazioni definite gestito su base individuale (“cash balance plan”). Voleva trovare un partner in grado di fornire una soluzione completa, dall’ideazione del portafoglio fino alla sua realizzazione e al reporting.
La nostra analisi iniziale ha rapidamente stabilito che un approccio tradizionale basato sull’allineamento delle scadenze (“duration matching”) sarebbe stato inappropriato, mentre un’allocazione multi-asset avrebbe soddisfatto meglio i molteplici obiettivi del cliente. Sulla base delle nostre ipotesi sui mercati dei capitali, abbiamo elaborato una serie di asset allocation strategiche con diversi obiettivi di rendimento. Nei portafogli figuravano investimenti alternativi insieme ad azioni e obbligazioni globali, con l’allocazione in quest’ultima classe di attivi volta a garantire il necessario allineamento delle scadenze.
L’ideazione e la realizzazione di questi portafogli orientati agli obiettivi e basati sulle scadenze ha richiesto l’esperienza del nostro team di selezione dei gestori per fornire soluzioni ad architettura aperta. Abbiamo quindi costruito i portafogli ricorrendo ai gestori più appropriati, sia interni che esterni, come elementi costitutivi per ogni classe di attivi, prendendo in considerazione le esigenze del cliente. Questa combinazione ci ha permesso di tenere conto delle interazioni tra i posizionamenti dei gestori facendo leva sul nostro rigoroso approccio alla ricerca e alla selezione degli asset manager. Il nostro team di selezione dei gestori si occupa della continua realizzazione e revisione ed elabora una reportistica personalizzata incentrata sui risultati e adatta alle esigenze del cliente.
Un’asset allocation strategica per una compagnia assicurativa
Columbia Threadneedle ha stretto diverse partnership strategiche con compagnie assicurative. Tra i servizi da noi offerti, è necessaria una revisione periodica dell’asset allocation strategica di numerosi portafogli, sia che si tratti di fondi unit-linked, di portafogli with-profit o degli attivi in bilancio.
Queste revisioni dell’asset allocation strategica tengono conto di una molteplicità di fattori e comportano numerose interazioni con il cliente. I requisiti patrimoniali e le interazioni tra attività e passività devono essere presi in considerazione insieme ai giudizi su rischio e rendimento (ipotesi sui mercati dei capitali) per tutte le potenziali classi di attivi. Dopo aver elaborato una proposta iniziale, ci impegniamo con il cliente e diamo il via a un processo iterativo in cui analizziamo, discutiamo e attuiamo tutti i riscontri ricevuti per cogliere ogni nuova o mutata esigenza del cliente.
Di recente abbiamo esaminato la gamma di fondi with-profit di un particolare cliente. Tradizionalmente questi presentavano una significativa esposizione ad attivi nazionali, pari al 75-90% del rischio del portafoglio, e il cliente era intenzionato a diversificare l’allocazione mantenendo al contempo stretti vincoli in termini di requisiti patrimoniali. Le soluzioni finali presentavano una maggiore diversificazione a livello globale sia nella componente azionaria che in quella obbligazionaria, a fronte di requisiti patrimoniali sostanzialmente invariati. Nel processo iterativo abbiamo tenuto conto dei suggerimenti e delle opinioni del cliente e dei gestori di portafoglio in ogni mercato, mantenendo al tempo stesso i miglioramenti auspicati entro i limiti quantitativi concordati.
Il nostro team

Stuart Jarvis è entrato in Columbia Threadneedle Investments nel 2019, e ricopre il ruolo di Responsabile della ricerca quantitativa nel team Soluzioni d'investimento globali. Si occupa dell'ideazione di soluzioni d'investimento personalizzate e si avvale dell'esperienza nella gestione degli investimenti e delle capacità di ricerca multi-manager della società.
In precedenza è stato membro del team dedicato alla ricerca sulla costruzione dei portafogli presso il BlackRock Investment Institute, dove gestiva lo sviluppo dei principi fondamentali e della proprietà intellettuale alla base dell'approccio adottato da BlackRock nella progettazione dei portafogli, come le ipotesi sui mercati dei capitali e gli strumenti di ottimizzazione. Prima ancora ha trascorso 12 anni nella divisione soluzioni di BlackRock, dove si occupava della creazione di portafogli personalizzati per un'ampia varietà di clienti, tenendo conto delle passività, dei vincoli patrimoniali e delle condizioni dei mercati finanziari. Antecedentemente a questo ha lavorato come consulente pensionistico presso Hewitt, Bacon & Woodrow.
Jarvis ha conseguito un Master in Matematica presso la Cambridge University e un DPhil in Matematica presso la Oxford University. È inoltre Fellow dell'Institute of Actuaries.

David Weiss è vicepresidente e responsabile della gestione delle attività di sub-consulenza presso Columbia Threadneedle Investments. In tale veste è a capo del team responsabile della selezione e della supervisione di una piattaforma multi-manager costituita da oltre trenta gestori esterni degli investimenti. Forte di 16 anni di esperienza nella gestione degli investimenti, David Weiss è entrato in Columbia Threadneedle nel 2015, dopo aver lavorato presso Lincoln Financial Group come gestore di portafoglio e CIO di Lincoln Investment Advisors Corp (LIAC). In tale ruolo era responsabile della ricerca sui gestori, della gestione di portafoglio e della strategia d'investimento complessiva per la gamma di fondi proprietari di Lincoln, che comprendeva la co-gestione dell'intera suite di fondi risk-managed di Lincoln. Ha conseguito un B.S. in Amministrazione aziendale presso il Plymouth State College e un MBA presso la Boston University Graduate School of Management. È inoltre in possesso della qualifica di Chartered Financial Analyst®.

Dalla nostra sede di Londra Lorenzo Garcia è responsabile dello sviluppo e della crescita della nostra divisione Soluzioni d'investimento per le regioni EMEA e APAC. È inoltre responsabile della ricerca e della costruzione di portafoglio a livello globale per la divisione stessa. In tale ruolo, Garcia contribuisce a mettere in atto le competenze e l'esperienza della società per soddisfare i requisiti d'investimento dei nostri clienti. Gestisce l'ideazione e la realizzazione di soluzioni e lavora a stretto contatto con i nostri team di distribuzione e investimento globali per creare prodotti orientati alla clientela.
È entrato a far parte di Columbia Threadneedle dopo oltre 12 anni trascorsi presso Blackrock Investment Managers, dove il suo ultimo ruolo è stato quello di Responsabile della gestione di portafogli e di investimenti in ETF e indici per clienti retail e istituzionali della regione EMEA, supervisionando oltre 370 miliardi di sterline investiti in 170 portafogli. In precedenza, è stato Responsabile del team di analisi quantitativa e del rischio multi-asset di Blackrock per le regioni EMEA e APAC, veste nella quale si è occupato della supervisione di mandati multi-asset e soluzioni internazionali per i clienti, e ha lavorato a lungo con la propria clientela in aree quali la costruzione di portafogli, l'analisi del rischio e la consulenza sui rischi.
Garcia ha conseguito una laurea di primo livello (hons) in Amministrazione e gestione d'impresa presso la University of Murcia, Spagna, e un diploma in Economia aziendale internazionale presso lo University College of Dublin, Irlanda. È inoltre in possesso della qualifica di Chartered Financial Analyst e di quella di Financial Risk Management conferitagli dalla Global Association of Risk Professionals.

William Landes è responsabile globale delle Soluzioni d'investimento per Columbia Threadneedle Investments. È entrato in una società del gruppo Columbia Threadneedle Investments nel 2014 e fa parte della comunità degli investitori dal 1985. In precedenza ha ricoperto il ruolo di senior managing director e di chief investment officer della divisione multi-asset di Gottex Fund Management. Prima ancora, è stato chief executive officer di 2100 Capital Group. Landes ha iniziato la sua carriera nel mondo finanziario lavorando presso Putnam Investments in qualità di chief investment officer per l'azionario quantitativo, le valute e l'asset allocation globali. Nella stessa società svolgeva anche la funzione di responsabile globale della ricerca sugli investimenti. Landes ha conseguito una B.S. in Economia presso la University of Findlay, un Master in Economia e un Ph.D. in Finanza presso la University of Cincinnati.