Insights
Maggio 2022
Social bond
Social Bond
Responsabile Azioni globali
Obesità: combattere un problema di salute sempre più diffuso
Obesità: combattere un problema di salute sempre più diffuso
Sappiamo tutti che l'obesità è un grande problema di salute. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), colpisce 650 milioni di persone a livello globale, con una prevalenza di tre volte superiore a quella del 19751.
Tempo di lettura - 6 min
Maggio 2022
Social bond
Social Bond
Responsabile Azioni globali
Obesità: combattere un problema di salute sempre più diffuso
Obesità: combattere un problema di salute sempre più diffuso
Sappiamo tutti che l'obesità è un grande problema di salute. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), colpisce 650 milioni di persone a livello globale, con una prevalenza di tre volte superiore a quella del 19751.
Tempo di lettura - 6 min
Scopri tutte le nostre analisi di mercato
19 Maggio 2022
Social bond
Social Bond
Responsabile Azioni globali
Obesità: combattere un problema di salute sempre più diffuso
Obesità: combattere un problema di salute sempre più diffuso
Sappiamo tutti che l'obesità è un grande problema di salute. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), colpisce 650 milioni di persone a livello globale, con una prevalenza di tre volte superiore a quella del 19751.
Tempo di lettura - 6 min
5 Maggio 2022
Global Equities
Global Equities
Gestore di portafoglio
Portfolio Analyst, Responsible Investment
GLOBAL SUSTAINABLE OUTCOMES: Notizie e previsioni T4 2021
GLOBAL SUSTAINABLE OUTCOMES: Notizie e previsioni T4 2021
Mentre la parola “inflazione” ha nuovamente catalizzato l’attenzione dei mercati nel T4 2021, a dicembre un nuovo termine ha rubato la scena: Omicron. Poco dopo essere stata identificata da alcuni scienziati sudafricani, questa mutazione del Covid-19 ha iniziato a diffondersi con rapidità. I paesi di tutto il mondo sono stati presi dal panico e hanno vietato l’ingresso a tutti i visitatori provenienti dall’Africa subsahariana, inclusa la mia famiglia che sarebbe dovuta arrivare a Natale, scrive Pauline Grange
Tempo di lettura - 5 min
31 Marzo 2022
Investimento responsabile
Responsible Investment Quarterly
Interim Country Head Italy
La coalizione rinnova il focus della Germania sul RI
La coalizione rinnova il focus della Germania sul RI
La significativa rappresentanza dei Verdi nel primo governo di coalizione “a semaforo” tedesco dovrebbe rafforzare le ambizioni del paese di diventare un centro globale per la finanza sostenibile.
Tempo di lettura - 3 min
31 Marzo 2022
Investimento responsabile
Responsible Investment Quarterly
L’idrogeno verde sta finalmente mostrando i suoi veri colori
L’idrogeno verde sta finalmente mostrando i suoi veri colori
L’interesse nei confronti dell’idrogeno verde in quanto alternativa pulita ai combustibili fossili tradizionali resta molto elevato, e nell’ultimo anno sono aumentate le probabilità di una sua adozione più diffusa. Come si spiega tutto questo interesse? L’idrogeno è davvero il rivoluzionatore della sostenibilità? E perché così tanti progressi eclatanti negli ultimi tempi?
Tempo di lettura - 4 min
31 Marzo 2022
Investimento responsabile
Responsible Investment Quarterly
Head Of Responsible Investment
Premessa
Premessa
Via via che il 2021 si allontana sempre di più, è giunto il momentodi fare un bilancio su un anno che ha visto notevoli cambiamenti sul fronte dell’investimento responsabile (IR). Il dibattito pubblico sulle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), sulla sostenibilità e sul climanon è mai stato così intenso.
Tempo di lettura - 4 min
31 Marzo 2022
Investimento responsabile
Responsible Investment Quarterly
Punti salienti relativi al voto e al coinvolgimento del quarto trimestre
Punti salienti relativi al voto e al coinvolgimento del quarto trimestre
Tra ottobre e dicembre 2021 abbiamo votato in occasionedi 690 assemblee tenutesi in 54 mercati internazionali,a fronte delle 680 assemblee in 41 mercati globali deltrimestre precedente
Tempo di lettura - 8 min
31 Marzo 2022
Investimento responsabile
Responsible Investment Quarterly
Gestore di portafoglio
Portfolio Analyst, Responsible Investment
Prospettive sostenibili per il 2022 e oltre: quattro temi ambientali
Prospettive sostenibili per il 2022 e oltre: quattro temi ambientali
L’economista Joseph Schumpeter ha sviluppato la teoria dei cicli o delle ondate di innovazione, impiegando l’espressione “distruzione creatrice” in riferimento al processo in base a cui le nuove tecnologie soppiantano quelle vecchie.
Tempo di lettura - 11 mins
31 Marzo 2022
Investimento responsabile
Responsible Investment Quarterly
Veicoli elettrici: le case automobilistiche europee recuperano il ritardo
Veicoli elettrici: le case automobilistiche europee recuperano il ritardo
Gli esseri umani sottovalutano costantemente la rapidità dei cambiamenti tecnologici. Nonostante la nostra capacità di consumare tecnologia a un ritmo sempre più sostenuto nel corso dei decenni, non riusciamo mai ad apprezzarlaveramente, motivo per cui le tecnologie dirompenti sono spesso sottostimate etrascurate.
Tempo di lettura - 5 min
31 Marzo 2022
Responsabile globale azioni mercati emergenti
Mercati emergenti: gli utili e i fondamentali guidano la crescita dell’azionario nel lungo periodo
Mercati emergenti: gli utili e i fondamentali guidano la crescita dell’azionario nel lungo periodo
Dopo le difficoltà dell'ultimo periodo, riteniamo prudente comunicare le nostre opinioni. Dalla fine del terzo trimestre del 2021, la nostra strategia Emerging Markets Opportunity ha registrato una performance volatile, in concomitanza con una fase di elevata volatilità dei mercati.
Tempo di lettura - 5 min
Filter insights on this page
Capabilities
Media type
Themes
Regions
Capabilities
Media type
Themes
Regions
Informazioni importanti
Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Il riferimento a specifiche azioni o obbligazioni non deve essere considerato una sollecitazione all’acquisto. Le analisi riportate nel presente documento sono state effettuate da Columbia Threadneedle Investments ai fini delle proprie attività di gestione degli investimenti, potrebbero essere state utilizzate prima della pubblicazione ed essere state inserite nel presente documento per caso. Tutte le opinioni contenute nel presente documento sono valide alla data di pubblicazione, possono essere soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere considerate una consulenza in materia d’investimento. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate attendibili ma non esiste alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Il presente materiale include riflessioni su eventi futuri, tra cui previsioni di condizioni economiche e finanziarie a venire. Né Columbia Threadneedle Investments, né tanto meno alcuno dei suoi amministratori, dirigenti o dipendenti rilascia alcuna garanzia, dichiarazione o qualsivoglia altra assicurazione circa l’accuratezza di tali previsioni.
Potrebbero interessarti anche
Chi siamo
Threadneedle Investments è un gestore attivo di primaria importanza, con un ottimo track record di sovraperformance nelle diverse asset class. Adottiamo un approccio d’investimento attivo, incentrato sul cliente e orientato alla performance.
Fondi e Prezzi
Columbia Threadneedle Investments offre una gamma completa di fondi di investimento che rispondono ad un’ampia scelta di obiettivi.
Capacità d'Investimento
Noi di Columbia Threadneedle Investments gestiamo un’ampia gamma di prodotti in tutti i principali gruppi di investimento: azioni, obbligazioni, fondi immobiliari, fondi speculativi e materie prime.