Coronavirus: terremoti, scosse di assestamento e recupero
Insights

Coronavirus: terremoti, scosse di assestamento e recupero

Le scosse di assestamento sono una conseguenza frequente e devastante di un terremoto, causate dagli spostamenti del terreno che seguono la scossa principale. Sebbene siano di per sé allarmanti, spesso rappresentano il decorso prevedibile dell’evento principale. I terremoti di grandi dimensioni possono comportare centinaia di scosse di assestamento. Benché esistano dei modelli noti che consentano di prevedere la loro distribuzione ed entità, possono comunque esserci delle sorprese. In genere, tuttavia, tendono a diminuire di intensità e frequenza con il tempo.

Il mondo è attualmente colpito da un grande terremoto economico. L'”epicentro” del terremoto economico globale non è localizzabile geograficamente, ma è rappresentato dagli sforzi di contenimento generalizzati, volti a ridurre la diffusione del Covid-19, che comportano il blocco di molti settori dell’attività economica nel breve termine. Tanto per avere un’idea di ciò che sta accadendo, una persona su cinque è al momento costretta a rimanere a casa in applicazione di ordinanze o su invito delle autorità. Le prevedibili conseguenze economiche e sociali si iniziano a vedere.

Nel prossimo rapporto del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti,1 , assisteremo a un enorme aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, un numero che, sebbene scioccante, è il comprensibile esito delle misure di contenimento adottate. Nelle prossime settimane ci saranno forniti altri dati, che prevediamo saranno senza precedenti in termini di dimensioni e impatto emotivo. Se le misure di contenimento riescono a far decrescere il tasso di infezione giornaliero, come è stato osservato negli ultimi giorni in Cina, Corea del Sud e persino in Italia, i mercati possono iniziare a prevedere una riduzione dei dati economici “sismici”.

Il terremoto avvenuto a Tangshan, in Cina, nel 1976 ha causato 255.000 decessi. Un’immensa tragedia per le persone di questa regione, in gran parte dovuta al fatto che gli edifici in muratura non rinforzata non erano stati progettati per resistere alle sollecitazioni del sisma. Oggi gli edifici vengono ristrutturati per migliorarne la resistenza e assicurare una struttura architettonica in grado di resistere meglio a un terremoto.

Analogamente, dopo la crisi finanziaria globale del 2008/09, negli Stati Uniti e nel Regno Unito abbiamo assistito a un adeguamento del sistema bancario. I notevoli miglioramenti a livello di capitale e liquidità hanno aumentato sensibilmente la capacità del sistema finanziario e dell’economia di tali paesi di resistere a un terremoto economico e alle sue scosse secondarie.

Negli ultimi giorni, gli interventi delle banche centrali globali sono stati significativi in termini di entità e tempestività. I governi stanno cercando di iniettare liquidità attraverso stimoli fiscali per aiutare le persone, le piccole aziende e le amministrazioni pubbliche locali. La combinazione di un sistema bancario più solido e l’impressionante serie di misure a sostegno della liquidità mi induce a credere che saremo in grado di resistere a questo shock e di superarlo con un’economia funzionante non appena si placheranno le scosse.

20 Aprile 2020
Colin Moore
Colin Moore
Global Chief Investment Officer
Condividi l’articolo
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email
Argomenti principali
Argomenti correlati
Listen on Stitcher badge
Condividi l’articolo
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email
Argomenti principali
Argomenti correlati

PDF

Coronavirus: terremoti, scosse di assestamento e recupero

1 Pubblicazione prevista il 26/3/2020.

Informazioni importanti

Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Il riferimento a specifiche azioni o obbligazioni non deve essere considerato una sollecitazione all’acquisto. Le analisi riportate nel presente documento sono state effettuate da Columbia Threadneedle Investments ai fini delle proprie attività di gestione degli investimenti, potrebbero essere state utilizzate prima della pubblicazione ed essere state inserite nel presente documento per caso. Tutte le opinioni contenute nel presente documento sono valide alla data di pubblicazione, possono essere soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere considerate una consulenza in materia d’investimento. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate attendibili ma non esiste alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Il presente materiale include riflessioni su eventi futuri, tra cui previsioni di condizioni economiche e finanziarie a venire. Né Columbia Threadneedle Investments, né tanto meno alcuno dei suoi amministratori, dirigenti o dipendenti rilascia alcuna garanzia, dichiarazione o qualsivoglia altra assicurazione circa l’accuratezza di tali previsioni.

true
true

Informazioni importanti

Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Il riferimento a specifiche azioni o obbligazioni non deve essere considerato una sollecitazione all’acquisto. Le analisi riportate nel presente documento sono state effettuate da Columbia Threadneedle Investments ai fini delle proprie attività di gestione degli investimenti, potrebbero essere state utilizzate prima della pubblicazione ed essere state inserite nel presente documento per caso. Tutte le opinioni contenute nel presente documento sono valide alla data di pubblicazione, possono essere soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere considerate una consulenza in materia d’investimento. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate attendibili ma non esiste alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Il presente materiale include riflessioni su eventi futuri, tra cui previsioni di condizioni economiche e finanziarie a venire. Né Columbia Threadneedle Investments, né tanto meno alcuno dei suoi amministratori, dirigenti o dipendenti rilascia alcuna garanzia, dichiarazione o qualsivoglia altra assicurazione circa l’accuratezza di tali previsioni.

Analisi correlate

31 Maggio 2023

Tom Southon

Senior Analyst, High Yield

Previsione sui tassi d'insolvenza high yield in Europa – sostanzialmente positiva ma con tendenza negativa

Confermiamo la nostra previsione di tassi d'insolvenza relativamente contenuti a breve termine ma rileviamo che la tendenza sottostante è moderatamente negativa.
Tempo di lettura - 4 min
30 Maggio 2023

Edward Al-Hussainy

Senior Interest Rate and Currency Analyst

John G. McColley

Portfolio Manager

Scontro sul tetto del debito USA: c'è qualcosa di nuovo?

Il dibattito sul limite del debito federale potrebbe trascinarsi fino all'undicesima ora. In tal caso, è probabile che si assista a una maggiore tensione in alcuni settori del mercato.
Tempo di lettura - 5 min
30 Maggio 2023

Steven Bell

Chief Economist, EMEA

Will 5% UK mortgage rate hit house prices?

There’s been a big change in the UK macro-outlook - cautious optimism has replaced doom and gloom.
Watch time - 7 min

Potrebbero interessarti anche

Approccio d'investimento

Il lavoro di squadra ci differenzia ed è fondamentale per il nostro processo di investimento, che è strutturato per facilitare la valutazione, la generazione e l’attuazione di buone e solide idee di investimento per i nostri portafogli.

Fondi e Prezzi

Columbia Threadneedle Investments offre una gamma completa di fondi di investimento che rispondono ad un’ampia scelta di obiettivi.

Capacità d'Investimento

Offriamo una vasta gamma di strategie e soluzioni d’investimento a gestione attiva che coprono mercati e classi di attività a livello globale, regionale e nazionale.

Conferma i tuoi dati e visita il centro preferenze

*Campi obbligatori

Qualcosa è andato storto. Per favore riprova

Grazie. Ora puoi visitare il tuo centro preferenze per scegliere quali approfondimenti desideri ricevere via e-mail.

Per visualizzare e controllare quali approfondimenti ricevi da noi via e-mail, visita il tuo centro preferenze.