Responsabilità D’Impresa

Partner responsabili​

Vogliamo essere partner affidabili per i nostri clienti.

L’essenza del nostro business è la capacità di guidare i nostri clienti verso il successo nel campo degli investimenti, come sintetizza efficacemente lo slogan del nostro marchio: “Il vostro successo. La nostra priorità”. Ci adoperiamo per offrire ai clienti un valore tangibile e un livello di servizio che soddisfi o superi le loro aspettative. 

Woman smiling

Nel rapporto con tutti i clienti, il nostro operato si fonda su tre aspetti essenziali:

  • Agire in linea con i nostri valori di attenzione per il cliente, eccellenza, integrità e rispetto
  • Fornire una performance degli investimenti ponderata per il rischio di livello eccellente e sostenuta nel tempo, al netto delle commissioni
  • Garantire il mantenimento di un’infrastruttura che supporti i nostri clienti, protegga il loro patrimonio e offra un livello di servizio eccellente, anche in termini di attività di amministrazione, supervisione, negoziazione, informazione nonché analisi e rendicontazione della performance ai clienti.
La nostra struttura di gestione e governance assicura l’attuazione di un modello operativo rigoroso, efficace ed efficiente e ci consente di proteggere gli interessi dei nostri clienti e destinatari finali (i beneficiari ultimi dei fondi che gestiamo). Funge inoltre da stimolo affinché il personale sia effettivamente indotto a impegnarsi e mettersi alla prova a tutti i livelli del business, promuovendo nel contempo una solida cultura aziendale.
Nella regione EMEA, i nostri principali organi direttivi e decisionali sono il Comitato di gestione aziendale e il Comitato rischi e controlli. Questi due organi garantiscono che tutte le attività aziendali siano gestite in modo coerente e che gli interessi dei clienti nonché le potenziali implicazioni finanziarie siano presi in considerazione dal nostro top management. Alcuni gruppi consultivi (Advisory Group) interfunzionali promuovono il coinvolgimento attivo, fanno opera di sensibilizzazione e supportano il processo decisionale trasversale a tutti i livelli. Tra questi figurano gruppi consultivi dedicati a temi specifici: Diversity and Inclusion Group, Environmental Advisory Group, Product Advisory Group, Talent Advisory Group e Culture and Conduct Advisory Group. Il ruolo di quest’ultimo, in particolare, consiste nel garantire che l’organizzazione mantenga alta l’attenzione sul tema dell’appropriatezza di comportamento da parte dei dipendenti nei confronti dei clienti, del rischio, del rischio di condotta e della nostra cultura fondata su valori.

Il vostro successo. La nostra priorità

Ci adoperiamo per collaborare con i nostri clienti al fine di comprendere quale sia la loro definizione di successo e quale ruolo abbia l’investimento nell’ottica di conseguire i loro obiettivi personali. Le risposte dei clienti forniscono informazioni preziose per capire cosa sia importante per loro, quali motivi li spingono a investire e come intendono farlo.
Siamo membri dell’Investment Association britannica, che si prefigge di migliorare e semplificare l’esperienza d’investimento per chi partecipa ai mercati. Aderiamo ai principi professati da questa associazione, che definiscono cosa comporti la responsabilità di quanti gestiscono il patrimonio altrui per la cultura aziendale e la forma mentis individuale:
  • Mettere sempre gli interessi dei clienti al primo posto e davanti ai propri
  • Gestire il patrimonio dei clienti con la stessa diligenza riservata al proprio
  • Sviluppare, offrire e mantenere esclusivamente fondi e servizi concepiti per fornire valore aggiunto ai clienti e aiutarli a conseguire i loro obiettivi finanziari
  • Mantenere e adoperare competenze operative e di investimento necessarie a conseguire gli obiettivi concordati con i clienti
  • Rendere trasparenti e comprensibili tutti i costi e gli oneri
  • Comunicare agli investitori la fonte e il valore di qualsiasi altro vantaggio materiale che riceviamo in conseguenza del nostro ruolo di gestori degli investimenti
  • Garantire canali di comunicazione regolari, tempestivi e chiari con i clienti
  • Definire con chiarezza il nostro approccio in termini di gestione responsabile del patrimonio e degli interessi dei clienti
  • Mantenere una cultura aziendale che sposa questi principi
  • Collaborare con stakeholder e colleghi per sviluppare e mantenere linee guida sulle migliori prassi nel settore.

L’applicazione di questi principi viene monitorata dal nostro Comitato di gestione aziendale a livello regionale e verificata annualmente per garantirne il persistente allineamento. Per ulteriori dettagli, si rimanda alla nostra relazione sull’attività responsabile d’impresa.

Innovazione dei prodotti e impatto positivo

Attraverso le loro scelte d’investimento gli investitori si interessano in misura crescente alla sostenibilità e noi continuiamo a sviluppare la nostra gamma di prodotti incentrati sull’investimento responsabile per soddisfare la domanda dei clienti.
  • Nel 2020 il Threadneedle European Social Bond Fund ha raggiunto il traguardo dei tre anni, sfatando il mito secondo cui gli investitori devono sacrificare la performance degli investimenti sull’altare dell’impatto sociale. Il fondo indirizza i capitali degli investitori verso progetti con risultati sociali positivi e definiti, in settori quali gli alloggi a basso costo, la salute e l’assistenza sanitaria, l’istruzione e la formazione, l’occupazione, la comunità, l’accesso ai servizi e la rigenerazione e lo sviluppo economici.
  • Le nostre strategie azionarie globali sostenibili investono in società ad alta, media e bassa capitalizzazione che raggiungono o si prefiggono di raggiungere risultati sostenibili in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.
  • La nostra strategia europea incentrata sulle infrastrutture sostenibili investe in attivi infrastrutturali europei non quotati di medie dimensioni e adotta un approccio sistematico alla valutazione e all’integrazione della sostenibilità in tutte le fasi del processo d’investimento, in linea con gli SDG delle Nazioni Unite.

Policies

PDF

Conflicts of interest