Threadneedle (Lux) Euro Dynamic Real Return

Una soluzione a gestione attiva

Threadneedle (Lux) Euro Dynamic Real Return è un fondo multi-asset long-only gestito in modo dinamico, che mira a ottenere un rendimento reale positivo del 4% superiore all’inflazione UE (CPI)*.
3 years icon

PDF

Fondo in sintesi

*Per inflazione nella UE (IPC) si intende l’indice dei prezzi al consumo dell’Unione monetaria (IPCUM). Si noti che l’obiettivo di performance potrebbe non essere conseguito. L’obiettivo di performance indicato è al lordo delle commissioni considerando un orizzonte d’investimento di 3-5 anni.

Tre anni di successi

Il fondo ha da poco compiuto il suo terzo anniversario. Per questa occasione, il gestore di portafoglio Maya Bhandari, è stato intervistato da Felicity Long, Client Portfolio Manager del team multi asset.

Nella video intervista discutono di come il fondo ha affrontato questi tre anni e spiegano quel è il suo attuale posizionamento.

PDF

Domande e riposte: tre anni di Threadneedle (Lux) Euro Dynamic Real Return

Perché investire in fondi multi-asset real return?

Alla base dei fondi multi-asset real return vi è un semplice presupposto: conseguire risultati positivi superiori all’inflazione, in linea con il rendimento a lungo termine dei titoli azionari, ma con un rischio nettamente inferiore, diversificando i portafogli su più classi di attivi decorrelate tra loro.

Le azioni tendono a offrire valide performance nel lungo periodo, ma a fronte di un andamento volatile soggetto potenzialmente a ribassi significativi. I titoli di Stato tradizionali, invece, tenuto conto del fatto che i tassi d’interesse dovrebbero rimanere bassi, non sempre assicurano un’efficace diversificazione e offrono rendimenti corretti per il rischio contenuti.
Pertanto, la possibilità di contare su un gestore multi-asset specializzato che cerca di ripartire dinamicamente l’esposizione tra un’ampia gamma di classi di attivi decorrelate e al loro interno, per cogliere le opportunità di crescita e minimizzare le perdite, dovrebbe potenziare i rendimenti complessivi per unità di rischio. L’abbinamento tra potenziale di crescita del capitale a lungo termine, minore volatilità e protezione dall’inflazione è all’origine dell’interesse verso i fondi multi-asset real return.

Perché investire nel fondo

Comprovate capacità di asset allocation

Il fondo beneficia di un approccio collaborativo che riunisce alcuni degli investitori più esperti e sfrutta le migliori idee provenienti dalla nostra piattaforma d’investimento.

Approccio d’investimento dinamico

Il fondo è gestito dinamicamente, senza allocazione neutrale e svincolato da indici, il fondo riflette le nostre migliori idee di asset allocation. È importante sottolineare che il portafoglio può assumere un’esposizione nulla a qualsiasi classe di attivi, per cui ciascuna posizione deve guadagnarsi il suo posto nel portafoglio sulla base sia delle proprie caratteristiche di rischio/rendimento sia dell’interazione con le altre posizioni.

Enfasi sul controllo della volatilità

La diversificazione è integrata nel processo di costruzione del portafoglio, con un’attenzione particolare alla generazione di solidi rendimenti corretti per il rischio, unitamente al controllo della volatilità complessiva. La trasparenza su ciascuna posizione sottostante nel fondo agevola una gestione del rischio del portafoglio di prim’ordine.

Informazioni Generali

Data di lancio
24 aprile 2018
Pesi delle classi di attivi Azioni: 0-75% Obbligazioni e liquidità: 0-100% Materie prime: 0-20% Investimenti alternativi: 0-10%
Posizioni
Il portafoglio investe in investimenti diretti, derivati, strategie passive e fondi interni

Processo di investimento

Il Fondo mira a conseguire un rendimento reale in linea con l’inflazione nell’UE (IPC) + 4% all’anno su un periodo di 3-5 anni, con una volatilità massima pari a due terzi di quella delle azioni globali.
Ci proponiamo di raggiungere questo obiettivo modificando il budget di rischio del portafoglio in maniera dinamica utilizzando un approccio long-only senza effetto leva, investendo in prodotti passivi o strategie interne per assumere esposizione al rischio idiosincratico a livello di società (ad es. azioni, obbligazioni societarie, immobili) ma gestendo direttamente le allocazioni valutarie e in titoli di Stato.
L’asset allocation è gestita lungo l’intero spettro del rischio, sia quando l’enfasi è posta sulla protezione del capitale degli investitori sia quando ci prefiggiamo di partecipare ai mercati rischiosi, nella convinzione che l’assunzione di rischio si rivelerà premiante.
Possiamo detenere un’esposizione pari a zero in qualsiasi classe di attivi e non vi è alcuna allocazione “neutrale”, pertanto ogni singola posizione deve guadagnarsi il suo posto nel portafoglio in base a considerazioni su rischio e rendimento. Gestiamo la strategia con un processo d’investimento in tre fasi, illustrato nel grafico di seguito:
PROCESSO DI INVESTIMENTO COMPROVATO E RIPETIBILE
Proven and repeatable investment process

INFORMAZIONI SUL FONDO - (LU1734044255)

Materiale informativo

PDF

Domande e riposte: tre anni di Threadneedle (Lux) Euro Dynamic Real Return

PDF

Brochure del fondo

PDF

Opportunità nei Fondi multi-asset real return

PDF

Scheda mensile del fondo

Documenti legali

PDF

Modulo di sottoscrizione – SICAV

PDF

Prospetto informativo – SICAV

Il Gestore

Maya Bhandari
Gestore Multi Asset

Rischi principali

Investimento in fondi: la Politica di investimento consente al fondo di investire principalmente in quote di altri organismi di investimento collettivo. Gli investitori dovrebbero considerare la politica di investimento e la composizione delle attività nei fondi sottostanti nel valutare la loro esposizione del portafoglio.

Rischio di Investimento: il valore degli investimenti può sia diminuire che aumentare e gli investitori potrebbero non recuperare il capitale inizialmente investito.

Rischio di cambio: nel caso di investimenti in attività denominate in molteplici valute, eventuali variazioni dei tassi di cambio possono incidere sul valore degli investimenti.

Rischio emittente: Il fondo investe in titoli il cui valore potrebbe subire modifiche significative qualora l’emittente si rifiutasse o non fosse in grado o fosse considerato incapace di pagare.

Rischio di inflazione: La maggior parte dei fondi obbligazionari e di liquidità offrono un limitato potenziale di crescita del capitale e un reddito non legato all’inflazione. L’inflazione è in grado di influenzare il valore del capitale e del reddito nel tempo.

Rischio di liquidità: il Fondo può investire in attività che non sempre possono essere vendute tempestivamente senza subire uno sconto rispetto al valore equo. Il fondo potrebbe essere costretto ad abbassare il prezzo di vendita, a vendere altri investimenti o a rinunciare ad altre opportunità d’investimento più interessanti.

Rischio di tasso d’interesse: le variazioni dei tassi d’interesse possono avere un impatto sul valore del fondo. In generale, quando i tassi d’interesse salgono, il corso di un’obbligazione a tasso fisso scende, e viceversa.

Rischio di valutazione: A volte può risultare difficile valutare oggettivamente le attività del fondo e il vero valore può non venire riconosciuto finchè le attività siano state vendute.

Rischio associato all’effetto leva: l’effetto leva amplifica l’impatto di una variazione del prezzo di un investimento sul valore del fondo. L’effetto leva può pertanto accrescere i rendimenti degli investitori ma anche incrementare le perdite, incluse le perdite superiori all’importo investito.

Investimento in strumenti derivati: la Politica d’investimento del fondo autorizza quest’ultimo a investire in misura significativa in strumenti derivati.

Rischio di volatilità: il Fondo può evidenziare una significativa volatilità di prezzo.

Informazioni importanti

Per scopi di marketing. Esclusivamente ad uso di Investitori professionali e/o qualificati nella rispettiva giurisdizione (da non utilizzare o trasmettere a clienti al dettaglio).

Le performance conseguite in passato non costituiscono un’indicazione di analoghi rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e il rendimento che ne deriva possono diminuire così come aumentare ed un investitore potrebbe non recuperare la somma investita. Threadneedle (Lux) è una società di investimento a capitale variabile (Société d’investissement à capital variable, o “SICAV”) costituita secondo le leggi del Gran Ducato di Lussemburgo. Le emissioni, i riscatti e le conversioni delle diverse classi di azioni sono effettuati dalla SICAV. La società di gestione di Threadneedle (Lux) è Threadneedle Management Luxembourg S.A., che è coadiuvata da Threadneedle Asset Management Ltd. e/o da società di sub-gestione selezionate. Questo materiale è a titolo informativo e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di titoli o altri strumenti finanziari e non è volto ad offrire consigli o servizi di investimento. Si prega di leggere il Prospetto e le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) prima di investire. Le sottoscrizioni di un comparto devono essere effettuate unicamente in base al Prospetto informativo, ovvero alle Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) e all’ultima relazione annuale o periodica, che possono essere richiesti gratuitamente presso il vostro consulente finanziario. Gli investitori dovrebbero prendere visione della sezione “Fattori di Rischio” del Prospetto per conoscere il rischio applicabile all’investimento per ciascun fondo. La documentazione summenzionata e i KIID sono disponibili in Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Spagnolo e Olandese (si prega di notare che il Prospetto non è disponibile in Olandese). I documenti possono essere ottenuti gratuitamente su richiesta scrivendo alla società di gestione in 44, rue de la Vallée, L-2661, Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo, rivolgendosi all’International Financial Data Services (Luxembourg) S.A., 47, avenue John F. Kennedy, L-1855, Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo oppure sul sito internet della società www.columbiathreadneedle.it all’interno della sezione chiamata “Documenti legali”. La sintesi dei diritti degli Investitori è resa disponibile sul nostro sito web in inglese. Threadneedle Management Luxembourg S.A. in conformità con la normativa Europea, ha la facoltà di decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione del Fondo. Emesso da Threadneedle Management Luxembourg S.A. registrata presso il Registre de Commerce et des Societés (Luxembourg), Registered No. B 110242 44, rue de la Vallée, L-2661 Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo.

Columbia Threadneedle Investments è il marchio globale di gruppo delle società Columbia e Threadneedle. columbiathreadneedle.it